Nel Post di oggi andremo a vedere una proposta sottoforma di circuito avente come obiettivo il migliorameno dell’agilità e della rapidità del calciatore tramite l’utilizzo di cerchi e over.
Il circuito, il cui video lo trovate in fondo al post o nel mio canale youtube, è formato da 5 stazioni e si può organizzare come nella figura qui sotto:
![Circuito di agilità e rapidità con cerchi e over [VIDEO]](https://www.professioneallenatore.it/wp-content/uploads/2020/03/Circuito_di_agilita_e_rapidita_con_cerchi-_e_over_VIDEO_1.jpg)
I giocatori, lavoreranno tutti nella stessa stazione per 3-4 ripetizioni per poi passare alla stazione successiva.
Ricordo che per non andare a stimolare la “resistenza alla rapidità” la durata di ogni singola ripetizione non dovrà essere superiore ai 6-8 secondi.
La fase di recupero dovrà essere attiva e completa tra una ripetizione e l’altra e di 2-3 minuti tra una stazione e quella successiva.
STAZIONE 1
Nella prima stazione i giocatori eseguiranno degli appoggi alternati tra i cerchi su percorso “in curva” per poi effettuare uno sprint breve sui 5mt.
STAZIONE 2
Nella seconda stazione i giocatori supereranno in rapidità 3 over, poi eseguiranno 2 appoggi alternati nei 2 cerchi, supereranno in rapidità altri 3 over per poi effettuare uno sprint breve sui 5mt.
STAZIONE 3
Nella terza stazione i giocatori, dopo aver superato in rapidità i 3 over, andranno ad eseguire 2 appoggi alternati nei cerchi, il primo nel cerchio centrale e il secondo in uno dei 2 cerchi laterali (a seconda del piede che entra per primo nel cerchio centrale i giocatori effettueranno il secondo appoggio nel cerchio destro o in quello sinistro). Dopodichè andranno a superare in rapidità altri 3 over per poi effettuare uno sprint breve sui 5mt.
STAZIONE 4
Nella quarta stazione i giocatori affettueranno degli appoggi alternati tra i cerchi per poi effettuare uno sprint breve sui 5mt.
STAZIONE 5
Nella quinta e ultima stazione i giocatori, partendo la centro, effettueranno uno skip laterare prima ad uscire e poi a rientrare dall’ultimo over per poi effettuare uno sprint breve sui 5mt.
Nei 22 capitoli, scritti a più mani, si parla di mentalità, motivazione, coach analysis, capacità di comunicare, gestione e formazione dello staff,
coerenza e si toccano altri numerosi argomenti che si celano dietro i comportamenti di un tecnico in campo e fuori.
Il volume si conclude con intervento di esperti di calcio e di altri sport, che analizzano temi legati alla metodologia.
MATERIALE OCCORRENTE
Cinesini, cerchi, over.
⚽ Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso e se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio Blog! Fai ora una donazione con PayPal! 😉
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi post che di volta in volta andrò a pubblicare seguimi cliccando l’apposito bottone che trovi sulla parte bassa del Blog, metti Mi Piace sulla mia Pagina Facebook ed iscriviti al mio canale YouTube
Marco Benetton, nato a Padova il 12/04/1975. Diplomato in Ragioneria. Allenatore UEFA B e Istruttore CONI-FIGC.
Individual Soccer Trainer, attualmente allenatore Juniores Regionali Union Vis Lendinara
MIGLIORA RIPRENDENDO I TUOI ALLENAMENTI
Splendida Ultra HD 4K filmati e 20MP immagini
Microfono esterno ad alta fedeltà
Connessione Wi-Fi (condividi la tua felicità ovunque e in qualsiasi momento)
EIS Smart Anti Shake
Impermeabilita’ Aggiornata a 40M
Due batterie ricaricabili 1200 mAh
20 accessori inclusi