Nell’esercitazione di oggi andiamo a vedere una proposta integrata che possiamo utlizzare sia nell’attività di base che in quella agonistica.
In uno spazio di gioco variabile a seconda della categoria, con un quadrato in centro come da figura, disponiamo 2 porte difese da portieri, 2 speed ladder e 2 ostacoli alti.

DESCRIZIONE
Al via dell’allenatore i 2 giocatori calciano la palla sotto all’ostacolo alto per poi correre a recuperarla dopo aver effettuato l’esercizio richiesto alla speed ladder. Presa la guidano all’interno del quadrato, girano intorno al cinesino centrale, in senso orario, per poi uscire e calciare in potta.

Nel momento in cui i 2 calciatori concludono in porta l’istruttore immette all’interno del quadrato una nuova sfera che sarà contesa dai 2 con l’obiettivo di fare goal nella porta dell’avversario.

Al termine di ogni ripetizione o ad ogni tot. ripetizioni far girare i giocatori intorno al cinesino centrale anche in senso antiorario.
TEMPI DI GIOCO
A seconda della categoria e dei giocatori presenti possiamo lavorare per un tot. numero di ripetizioni o a tempo.
VARIANTI
- variare il tipo di appoggi nella speed ladder
- il primo calciatore che entra dentro al quadrato decide da che parte aggirare il cono centrale e quindi in che porta calciare. L’altro si adatta di conseguenza andando a tirare nella porta opposta
- il giocatore che riceve palla dal Mister può fare goal in tutte e 2 le porte
OBIETTIVI
- frequenza degli appoggi
- “auto passaggio” preciso
- guida della palla
- cambio di direzione
- tiro in porta
- 1v1 in fase offensiva e difensiva
Note
Mantendndo la struttura dell’esercitazione possiamo modificarne l’aspetto condizionale inserendo al posto della speed ladder altre tipologie di esercizi. Per esempio, se la volessimo utilizzare per sviluppare la forza, possiamo inserire dei cambi di direzione sui birilli, delle navette o balzi su ostacoli.
Nei 22 capitoli, scritti a più mani, si parla di mentalità, motivazione, coach analysis, capacità di comunicare, gestione e formazione dello staff,
coerenza e si toccano altri numerosi argomenti che si celano dietro i comportamenti di un tecnico in campo e fuori.
Il volume si conclude con intervento di esperti di calcio e di altri sport, che analizzano temi legati alla metodologia.
MATERIALE OCCORRENTE
Cinesini, casacche, palloni, speed ladder, ostacoli alti e porte.
⚽ Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso e se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio Blog! Fai ora una donazione con PayPal! 😉
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi post che di volta in volta andrò a pubblicare seguimi cliccando l’apposito bottone che trovi sulla parte bassa del Blog, metti Mi Piace sulla mia Pagina Facebook ed iscriviti al mio canale YouTube
Marco Benetton, nato a Padova il 12/04/1975. Diplomato in Ragioneria. Allenatore UEFA B e Istruttore CONI-FIGC.
Individual Soccer Trainer, attualmente allenatore Juniores Regionali Union Vis Lendinara
MIGLIORA RIPRENDENDO I TUOI ALLENAMENTI
Splendida Ultra HD 4K filmati e 20MP immagini
Microfono esterno ad alta fedeltà
Connessione Wi-Fi (condividi la tua felicità ovunque e in qualsiasi momento)
EIS Smart Anti Shake
Impermeabilita’ Aggiornata a 40M
Due batterie ricaricabili 1200 mAh
20 accessori inclusi