Nell’esercitazione che vado a presentarvi oggi andremo a lavorare sul mantenimento del possesso e sullo smarcamento focalizzandoci sulla ricerca degli “spazi liberi da avversari“.
L’esercitazione è stata pensata per le Categorie Juniores e Prima Squadra ma può essere benissimo proposta anche negli Allievi e Giovanissimi di buon livello.
DESCRIZIONE
Come da figura prepariamo un campo di 50×30 mt diviso in 3 zone. Nella zona A di 30×30 mt divisa in 9 sub-zone (10x10mt) schieramo 2 squadre composte da 5 giocatori (Gialli e Rossi), mentre nelle 2 zone B di 10x30mt con 3 porticine schieriamo un difensore centrale (Bianco). Posizioniamo infine 2 esterni alti o bassi (Neri) nelle 2 “fasce esterne”.

Al via dell’allenatore la squadra Gialla inzia il possesso in Zona A con l’obiettivo di eseguire un tot. numero di passaggi, con l’aiuto dei 4 Jolly, prima di cercare di servire un compagno libero da marcatura in una delle 9 sub-zone. Per “libero da marcatura” si intende che non ci deve essere nessun avversario Rosso dentro la sub-zona in cui il giocatore Giallo riceve palla.
Ad obiettivo raggiunto la squadra Gialla potrà entrare:
1) con un proprio giocatore in conduzione in una qualsiasi delle 2 zone B affrontando il difensore Bianco in situazione di 1v1 con l’obiettivo di fare goal in una delle 3 porticine.

2) con un jolly laterale in conduzione. In questo caso un giocatore per squadra potrà entrare in zona B creando una situazione di 2v2.

Finita l’azione si riprenderà con un nuovo possesso in Zona A.
In caso di riconquista da parte del blocco difensivo verrà data al via una transazione difesa-attacco senza vincoli verso le altre 3 porticine.

TEMPI DI GIOCO
3 ripetizioni da 8′ con 3′ di recupero.
VARIANTI
- Aumentare o diminuire il numero di passaggi prima di poter attaccare la Zona B
- Entrare in zona B tramite inserimento e non in conduzione
- Effettuare la transizione difesa-attacco anche in caso di goal o tiro fuori inserendo un nuovo pallone
- Inserire un 5° Jolly all’interno del quadrato centrale
- Diminuire le porticine in zona B o mettere 2 porte difese da Portiere
- Mettere 2 Jolly Difensori Centrali in ogni Zona B.
OBIETTIVI E FINALITA’
In Fase di Possesso: ampiezza per creare e occupare spazi e creare linee di passaggio, transizione attacco-difesa.
In Fase di Non Possesso: riduzione degli spazi e linee di passaggio, pressione e pressing, transizione difesa-attacco
Nei 22 capitoli, scritti a più mani, si parla di mentalità, motivazione, coach analysis, capacità di comunicare, gestione e formazione dello staff,
coerenza e si toccano altri numerosi argomenti che si celano dietro i comportamenti di un tecnico in campo e fuori.
Il volume si conclude con intervento di esperti di calcio e di altri sport, che analizzano temi legati alla metodologia.
MATERIALE OCCORRENTE
Cinesini, casacche, palloni, porticine.
⚽ Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso e se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio Blog! Fai ora una donazione con PayPal! 😉
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi post che di volta in volta andrò a pubblicare seguimi cliccando l’apposito bottone che trovi sulla parte bassa del Blog, metti Mi Piace sulla mia Pagina Facebook ed iscriviti al mio canale YouTube
Marco Benetton, nato a Padova il 12/04/1975. Diplomato in Ragioneria. Allenatore UEFA B e Istruttore CONI-FIGC.
Individual Soccer Trainer, attualmente allenatore Juniores Regionali Union Vis Lendinara
MIGLIORA RIPRENDENDO I TUOI ALLENAMENTI
Splendida Ultra HD 4K filmati e 20MP immagini
Microfono esterno ad alta fedeltà
Connessione Wi-Fi (condividi la tua felicità ovunque e in qualsiasi momento)
EIS Smart Anti Shake
Impermeabilita’ Aggiornata a 40M
Due batterie ricaricabili 1200 mAh
20 accessori inclusi