Nel post di oggi dal titolo Rondo 2v2 + 1 Jolly per lo smarcamento alle spalle dei difensori andremo a sviluppare un’esercitazione dall’apparenza molto semplice ma che permette di lavorare su concetti molto importanti.
Infatti da un lato andremo a stimolare i nostri giocatori sullo smarcamento alle spalle di un difendente avversario che in partita potrebbe darci la possibilità di avanzare tagliando fuori un intero reparto avversario, dall’altra andremo a stimolare i difensori in modo specifico nello cercare di tener di vista sia lo sviluppo di gioco all’interno dello spazio di gioco sia il proprio avversaio posto alle spalle.
Formiamo 2 squadre da 6 giocatori e le disponiamo come in figura in uno spazio quadrato di 15×15 mt assieme ad 1 jolly.
Le 2 squadre schieranno 2 giocatori all’interno dello spazio di gioco e 4 giocatori sponda all’esterno, uno per lato, con i giocatori sponda della squadra in possesso che agiranno alle spalle dei giocatori sponda della squadra difendente.

DESCRIZIONE
Al via del Mister la squadra blu dovrà cercare di mantenere il possesso con l’aiuto del Jolly e per guadagnare 1 punto dovrà servire un compagno esterno posto alle spalle del difensore avversario per poi continuare con il mantenimento. In caso di 10 passaggi consecutivi verranno assegnati ulteriori 2 punti.
Sul recupero palla da parte della squadra difendente i ruoli delle 2 squadre si invertiranno, con i giocatori posti esternamente che scambieranno di posizione.

TEMPI DI GIOCO
6′ continui cambiando al volo i giocatori all’interno ogni 2′ per 3 serie con un recupero tra le serie di 2-3′.
VARIANTI
- iniziare con i difensori esterni passivi
- limitazione numero tocchi
- limitazione numero tocchi per i jolly
- quando un giocatore esterno riceverà la palla entrerà in campo mantenendo il possesso ed il suo posto verrà preso dal giocatore che ha effettuato il passaggio. In caso di intercetto da parte del difensore esterno (giallo) il suo posto verrà preso dal suo compagno, posto internamente, più vicino.

OBIETTIVI E FINALITA’
In fase di possesso:
- mantenre il possesso in superiorità numerica
- precisione nei passaggi
- smarcamento continuo dietro il difensore avversario
- alernanza di passaggi dentro a passaggi fuori
In fase di non possesso:
Nei 22 capitoli, scritti a più mani, si parla di mentalità, motivazione, coach analysis, capacità di comunicare, gestione e formazione dello staff,
coerenza e si toccano altri numerosi argomenti che si celano dietro i comportamenti di un tecnico in campo e fuori.
Il volume si conclude con intervento di esperti di calcio e di altri sport, che analizzano temi legati alla metodologia.
- pressione
- chiusura linee di passaggio, copertura
- comunicazione per aiutare i difensori esterni nel sapere dove si sta smarcando l’attaccante alle loro spalle
MATERIALE OCCORRENTE
Cinesini, casacche e palloni.
⚽ Se hai trovato utili le informazioni che ho condiviso e se ti piace quello che scrivo, fai una donazione per contribuire a sostenere il mio Blog! Fai ora una donazione con PayPal! 😉
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi post che di volta in volta andrò a pubblicare seguimi cliccando l’apposito bottone che trovi sulla parte bassa del Blog, metti Mi Piace sulla mia Pagina Facebook ed iscriviti al mio canale YouTube
Marco Benetton, nato a Padova il 12/04/1975. Diplomato in Ragioneria. Allenatore UEFA B e Istruttore CONI-FIGC.
Individual Soccer Trainer, attualmente allenatore Juniores Regionali Union Vis Lendinara
MIGLIORA RIPRENDENDO I TUOI ALLENAMENTI
Splendida Ultra HD 4K filmati e 20MP immagini
Microfono esterno ad alta fedeltà
Connessione Wi-Fi (condividi la tua felicità ovunque e in qualsiasi momento)
EIS Smart Anti Shake
Impermeabilita’ Aggiornata a 40M
Due batterie ricaricabili 1200 mAh
20 accessori inclusi