Small Side Game: aggressione immediata alla perdita del possesso

Marco Benetton, nato a Padova il 12/04/1975. Diplomato in Ragioneria. Allenatore UEFA B, Istruttore CONI-FIGC, Individual Soccer Trainer, Mental Coach Professionista. Attualmente allenatore Juniores Regionali Union Vis Lendinara

Condividi anche tu! Per NOI è importante.

3.7
(3)

Nell’articolo di oggi voglio farvi vedere un’esercitazione che ho portato in campo sia con l’Under 19 sia con la Prima Squadra. Il fatto che abbia dato riscontro a moltissimi feedback positivi la rende una di quelle esercitazioni che contrassegno come “preferite” e che sicuramente riproporrò.

Si tratta di una partita in spazi ridotti avente come obiettivo principale lo sviluppo delle transizione attacco-difesa.

immagine 76 frasi pdf

Uno dei principi che cerco di far assimilare ai miei ragazzi, e che è parte integrante del mio modello di gioco (te ne parlo qui), è l’importanza, in caso di perdita del possesso, di effettuare una pressione immediata sul portatore di palla avversario prima che sia in grado di alzare la testa per effettuare un passaggio o un dribbling.

Con questa esercitazione andiamo proprio a lavorare su questo aspetto in modo veramente specifico e realistico.

Come da figura in uno spazio di 25 x 25 mt con 2 porte difese da portieri dividiamo i giocatori in 2 squadre di 8. Una squadra (gialli) si sistema con 4 giocatori esternamente ai lati del campo (esterni bassi ed esterni alti) e l’altra squadra (rossi) con 4 sulle 2 linee di fondo campo, ai lati delle porte. All’interno abbiamo quindi un 4v4.

Small Side Game: aggressione immediata alla perdita del possesso

Descrizione

Al via dell’allenatore il portiere della squadra gialla gioca con un compagno e il primo obiettivo è mantenere la palla il più a lungo possibile senza cercare di segnare. La squadra gialla ottiene 1 punto dopo aver completato una serie di passaggi (8-10) e 2 punti se riesce a mantenere la palla per un tot di secondi (20-25-30).

Small Side Game: aggressione immediata alla perdita del possesso

Nel momento in cui la squadra gialla perde il possesso, deve rapidamente passare dall’attacco alla difesa, pressando immediatamente cercando di chiudere tutti gli spazi e limitare le possibili scelte della squadra rossa il cui obiettivo è quello di provare a fare goal in una delle 2 porte per ottenere 1 punto. In questa fase, i giocatori esterni della squadra gialla possono entrare dentro al campo per aiutare i propri compagni nella riconquista, mentre gli esterni della squadra rossa non possono entrare in nessun caso.

Small Side Game: aggressione immediata alla perdita del possesso

Nel caso in cui la squadra gialla riesca ad organizzare un buon contro-pressing e recuperare la palla entro 6 secondi dalla perdita ottiene 2 punti.

Tocchi limitati per la squadra gialla (2-3), illimitati per i giocatori interni della squadra rossa, mentre per i giocatori esterni della squadra rossa possiamo limitare i tocchi a 1 o 2.

Tempi di gioco

Possiamo eseguire 4 ripetizioni da 4′ con recupero 1’30” scambiando i ruoli delle 2 squadre dopo ogni ripetizione.

Obiettivi

Per la squadra gialla:

  • mantenimento del possesso cercando di sfruttare tutta l’ampiezza del campo (rendere grande lo spazio per mantenere il possesso)
  • pressione e pressing immediato dopo la perdita del possesso cercando ti togliere tempo e spazio agli avversari per indurli all’errore (rendere piccolo lo spazio per recuperare il possesso)

Per la squadra rossa:

  • recuperare palla in inferiorità numerica 4v8 cercando di muoversi coordinati ricercando la figura del rombo
  • dopo aver recuperato palla, riconoscere la porta più conveniente da attaccare e cercare di arrivare al tiro il più velocemente possibile eludendo il contro-pressing avversario giocando in verticale

Materiale Occorrente

Casacche, cinesini, palloni.

Questo è un sito senza scopo di lucro per condividere la nostra passione per il calcio. Per mantenere questo sito, abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Un piccolo regalo ci aiuterà molto  ❤️dona con paypal

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi post che di volta in volta andrò a pubblicare seguimi cliccando l’apposito bottone che trovi sulla parte bassa del Blog, metti Mi Piace sulla mia Pagina Facebook ed iscriviti al mio canale YouTube

Quanto ti è stato utile questo post?

Clicca su una stella per votarla!

Voto medio 3.7 / 5. Vote count: 3

Nessun voto finora! Sii il primo a votare questo post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.